Stravaganza ☆彡
Thursday, March 27, 2025
Mystery Pic Solution - Neopets
Friday, December 6, 2024
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnó a volare - Luis Sepulveda
La gabbianella e il gatto è un inno alla natura e alla necessità di proteggere il nostro ambiente. Questa lettura è stata un'esperienza emotiva sin dalle prime pagine. Un classico che invita a riflettere su come amore e amicizia possano superare qualsiasi barriera. Una lettura che rimane nel cuore e nella mente. ❤️
Thursday, October 31, 2024
Quante belle parole tedesche!
Vivo in Germania da oltre 10 anni e continuo a trovare parole ed espressioni nuove ed interessanti! Da una lettura di Gogol ho "raccolto" queste parole, alcune delle quali poco usate o del tutto in disuso nel gergo odierno sia scritto che parlato:
- Verdrißlich: sconsolato. Questo aggettivo, che esprime un senso di malinconia e tristezza, riesce a racchiudere in sé un’emozione profonda e nostalgica.
- Possen: sono le marachelle o le bravate, un termine che suscita immagini giocose e vivaci.
- Plackereien: le sfacchinate, le sgobbate.
- Sich verhaspeln: ingarbugliarsi (per es. in una conversazione).
- Schererei: inconveniente, grattacapo, seccatura.
- Untertänigst: umilmente. "Bitte untertänigst voranzugehen".
Qualche bella frase:
- „Bedanke mich schönstens“: Un modo elegante e formale di esprimere gratitudine.
- „Dürfe ich mich erkühnen, Ihnen eine Bitte vorzutragen?“: Un’apertura così cortese che richiede quasi un inchino.
- „Doch nein, ich bin dessen nicht würdig.“: Una frase che trasmette umiltà e rispetto, quasi come un reverente riconoscimento della dignità altrui.
Wednesday, October 16, 2024
🌊La nave morta - B. Traven
🌊✨ Dopo aver concluso la lettura di "La Nave Morta", non posso fare a meno di condividere le forti emozioni che questo romanzo mi ha dato. Inizialmente, sono rimasta colpita dal suo lato esilarante: Traven riesce a catturare l'ironia e l'assurdo della vita in modo brillante, soprattutto considerando il contesto storico in cui il libro è stato scritto. La narrativa, scritta da un tedesco in un periodo in cui il mondo si confrontava con sfide enormi, offre uno sguardo fresco e provocatorio su temi universali.
Ma man mano che ci si addentra nella lettura, si inizia a percepire il velo di tormento e dolore che si nasconde dietro la superficie brillante. Traven ci invita a riflettere su quell'oscurità che tutti noi portiamo dentro, mostrando che il vero viaggio è spesso quello interiore. Anche se prigionieri fuori, la nostra anima resterà sempre libera.
Uno degli aspetti più toccanti del libro è la ricerca di salvezza. Traven ci ricorda che, nonostante le tempeste interiori, c’è sempre una possibilità di rinascita, basta volgere il nostro sguardo a Dio. Una riflessione profonda che ci invita a considerare la spiritualità come un faro in mezzo alle incertezze della vita.
Tuesday, October 31, 2023
Als die Tiere den Wald verließen di Colin Dann
L'ho letto in tedesco alla sera per mio figlio :) Questo è il primo libro della serie da cui è stato creato il cartone animato "Le avventure del piccolo bosco". I libri di Colin Dann purtroppo non sono stati tradotti in italiano. Un vero peccato! Il primo della serie, scritto nel 1979, parla del viaggio di un piccolo e variegato (per specie ed abitudini) di animali del bosco: scappano dal loro bosco per via del disboscamento e vogliono raggiungere la riserva naturale. Sono molti i temi importanti trattati (disboscamento, caccia, l'unione fa la forza, fiducia e molti altri); sarebbe comunque bene dargli un'aggiornatina dal punto di vista della società odierna.
# Trama inglese:
Both heart-wrenching and heart-warming, The Animals of Farthing Wood is a classic animal story of adventure and the fight for survival.
Farthing Wood is being bulldozed and a drought means the animals no longer have anywhere to live or drink. Fox, Badger, Toad, Tawny Owl, Mole and the other animals band together and leave their ancestral home and set off to move to a far-away nature reserve. Their journey is full of adventure and fraught with a fire, a storm, a treacherous river crossing and a hunt. The animals must unite in adversity and in doing so they learn about each other’s habits and limitations.
# Trama tedesca:
Bäume werden gefällt, der Teich wird zugeschüttet und das Trinkwasser wird knapp: Die Tiere des Farthing-Waldes müssen ihre Heimat so schnell wie möglich verlassen. Unter der Leitung des klugen Fuchses schließen sie sich zusammen, um gemeinsam in das Naturschutzgebiet »Hirschpark« zu ziehen. Mit Mut und Zusammenhalt begegnen sie den vielen Gefahren ihrer Reise. Doch plötzlich geht ihr Anführer verloren… Werden die Tiere den »Hirschpark« dennoch erreichen?.L'unica cosa un po' stonata è il fatto che 1. nell'epilogo (che suggerirei di saltare, non aggiunge nulla alla storia per sé) gli animali si ubriacano per festeggiare la riuscita della loro impresa e 2. solo i maschi hanno il permesso di bere l'alcohol. C'era davvero bisogno di inserire alcohol come simbolo di divertimento e spensieratezza (gli animali bevono e si sentono subito felici, fiduciosi), soprattutto poi in un libro per bambini e ragazzi?
Gli animali che mi sono piaciuti di più: l'airone <3 e il falco!
La talpa non la sopportavo sinceramente, ma più che altro per i suoi continui commenti su quanto siano gustosi i lombrichi °A° Il tasso è pedante e come carattere è un po' una bandierina al vento. La Volpe (m) è ok, poi perde del tutto la testa non appena incontra la Volpe (f) che è invece l'emblema della saggezza e del pensiero critico. Il Marasso (Kreuzotter in tedesco) è l'unico personaggio che mi è sembrato coerente con se stesso e con l'immagine che ci facciamo noi dei serpenti. Mentre tutti sono gentilissimi con la Volpe (m), pure le lepri, come se non fossero state sulla sua lista del menù fino al giorno prima..