Vivo in Germania da oltre 10 anni e continuo a trovare parole ed espressioni nuove ed interessanti! Da una lettura di Gogol ho "raccolto" queste parole, alcune delle quali poco usate o del tutto in disuso nel gergo odierno sia scritto che parlato:
- Verdrißlich: sconsolato. Questo aggettivo, che esprime un senso di malinconia e tristezza, riesce a racchiudere in sé un’emozione profonda e nostalgica.
- Possen: sono le marachelle o le bravate, un termine che suscita immagini giocose e vivaci.
- Plackereien: le sfacchinate, le sgobbate.
- Sich verhaspeln: ingarbugliarsi (per es. in una conversazione).
- Schererei: inconveniente, grattacapo, seccatura.
- Untertänigst: umilmente. "Bitte untertänigst voranzugehen".
Qualche bella frase:
- „Bedanke mich schönstens“: Un modo elegante e formale di esprimere gratitudine.
- „Dürfe ich mich erkühnen, Ihnen eine Bitte vorzutragen?“: Un’apertura così cortese che richiede quasi un inchino.
- „Doch nein, ich bin dessen nicht würdig.“: Una frase che trasmette umiltà e rispetto, quasi come un reverente riconoscimento della dignità altrui.
No comments:
Post a Comment