Tuesday, October 31, 2023

Als die Tiere den Wald verließen di Colin Dann

L'ho letto in tedesco alla sera per mio figlio :) Questo è il primo libro della serie da cui è stato creato il cartone animato "Le avventure del piccolo bosco". I libri di Colin Dann purtroppo non sono stati tradotti in italiano. Un vero peccato! Il primo della serie, scritto nel 1979, parla del viaggio di un piccolo e variegato (per specie ed abitudini) di animali del bosco: scappano dal loro bosco per via del disboscamento e vogliono raggiungere la riserva naturale. Sono molti i temi importanti trattati (disboscamento, caccia, l'unione fa la forza, fiducia e molti altri); sarebbe comunque bene dargli un'aggiornatina dal punto di vista della società odierna.

# Trama inglese:

Both heart-wrenching and heart-warming, The Animals of Farthing Wood is a classic animal story of adventure and the fight for survival.

Farthing Wood is being bulldozed and a drought means the animals no longer have anywhere to live or drink. Fox, Badger, Toad, Tawny Owl, Mole and the other animals band together and leave their ancestral home and set off to move to a far-away nature reserve. Their journey is full of adventure and fraught with a fire, a storm, a treacherous river crossing and a hunt. The animals must unite in adversity and in doing so they learn about each other’s habits and limitations.

# Trama tedesca:

Bäume werden gefällt, der Teich wird zugeschüttet und das Trinkwasser wird knapp: Die Tiere des Farthing-Waldes müssen ihre Heimat so schnell wie möglich verlassen. Unter der Leitung des klugen Fuchses schließen sie sich zusammen, um gemeinsam in das Naturschutzgebiet »Hirschpark« zu ziehen. Mit Mut und Zusammenhalt begegnen sie den vielen Gefahren ihrer Reise. Doch plötzlich geht ihr Anführer verloren… Werden die Tiere den »Hirschpark« dennoch erreichen?.
L'unica cosa un po' stonata è il fatto che 1. nell'epilogo (che suggerirei di saltare, non aggiunge nulla alla storia per sé) gli animali si ubriacano per festeggiare la riuscita della loro impresa e 2. solo i maschi hanno il permesso di bere l'alcohol. C'era davvero bisogno di inserire alcohol come simbolo di divertimento e spensieratezza (gli animali bevono e si sentono subito felici, fiduciosi), soprattutto poi in un libro per bambini e ragazzi?

Gli animali che mi sono piaciuti di più: l'airone <3 e il falco!

La talpa non la sopportavo sinceramente, ma più che altro per i suoi continui commenti su quanto siano gustosi i lombrichi °A° Il tasso è pedante e come carattere è un po' una bandierina al vento. La Volpe (m) è ok, poi perde del tutto la testa non appena incontra la Volpe (f) che è invece l'emblema della saggezza e del pensiero critico. Il Marasso (Kreuzotter in tedesco) è l'unico personaggio che mi è sembrato coerente con se stesso e con l'immagine che ci facciamo noi dei serpenti. Mentre tutti sono gentilissimi con la Volpe (m), pure le lepri, come se non fossero state sulla sua lista del menù fino al giorno prima..

Thursday, October 12, 2023

Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters

Tra i miei libri preferiti, ha già raggiunto un posto sulla mia libreria. Si tratta di una raccolta di poesie che descrive la vita e le vicende dei cittadini del fittizio paese di Spoon River.

Ciò che mi ha colpito maggiormente nel libro è stato il tema spirituale, che permea gran parte delle poesie.

Masters racconta con grande maestria le vicende dei personaggi, non si limita a descrivere le loro azioni di quando erano ancora in vita e i loro vizi, i loro rimorsi.  Masters dipinge un ritratto complesso della loro vita interiore e del loro rapporto con il divino. Questo lo fa attraverso la voce dei personaggi stessi, che si alternano nella narrazione delle loro storie e delle loro esperienze spirituali.

Ciò che emerge dalle poesie di "Antologia di Spoon River" è un quadro sfaccettato della spiritualità umana, in tutte le sue sfumature. Ci sono personaggi che si sentono abbandonati dal dio in cui credono, altri che cercano di farsi perdonare i loro peccati, altri ancora che provano un profondo senso di gratitudine per la vita e il divino. In ogni caso, Masters non giudica i suoi personaggi, ma cerca di dare una voce autentica alle loro esperienze spirituali.

In conclusione, "Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters è un libro straordinario che consiglio di leggere a tutti. <3

Titus di Gormenghast di Mervyn Peake

Un libro che mi è piaciuto tantissimo e trovo a fatica le parole giuste per esprimerne adeguatamente la grandezza. Innanzitutto il luogo intricato in cui si svolgono le vicende e i popoli che abitano i dintorni del castello, è tutto un mondo così contorto e bello e sebbene sia cupo agli abitanti non importa e si comportano come se vivessero nelle montagne splendenti di Heide.

Durante la lettura si viene completamente rapiti dalla storia e dalle bizzarrie dei personaggi. -> I personaggi in questo romanzo sono altrettanto meravigliosi. Ciascuno di loro è profondamente peculiare, eccentrico e sorprendente, eppure tutti sono legati insieme in modo organico per creare una trama avvincente e complicata.

Possono sembrare tante pagine, ma si leggono di volata!

Wednesday, August 30, 2023

Le tonalità emotive di Otto Bollnow

 Un libretto che si legge con molto interesse! Otto Bollnow era un filosofo tedesco e in questo libro ha raccolto i suoi pensieri sui vocaboli per esprimere sentimenti e la loro etimologia.

I passaggi del libro che mi sono salvata:

A  esse  appartengono,  solo  per  fare  un  esempio  provvisorio,  le tonalità  emotive  dell’allegria  [Fröhlichkeit]  e  della  tristezza  [Traurigkeit],  della  gaiezza  [Lustigkeit]  e  dell’esuberanza   [Ausgelassenheit],  come  quelle  dell’abbattimento  [Niedergeschlagenheit]  e  della  depressione  apatica   [dumpfe  Benommenheit],  della  tranquillità  [ruhige  Entspanntheit],   come  dell’angoscia   [Angst]  e  della  preoccupazione   [Besorgtheit].

Il  linguaggio  corrente  illustra  volentieri le  tonalità  emotive  attraverso  la  metafora  dell’altezza  e  le caratterizza  pertanto  come  un  certo  livello  del  sentimento.  Così  parla di  situazioni  emotive  in  cui  ci  si  sente  «su»   [gehobenen]  e  ci  si  sente  «giù»   [gesenkten],  о  si  è  «depressi»  [niedergedrückten],  di  sentimenti  «superficiali»   [flachen]  о  «profondi»   [tiefen].   In  tal  modo  il linguaggio  associa  volentieri  l’idea  di  un  peso  che  nelle  tonalità emotive  afflitte  piega  l’uomo  verso  il  basso,  e  da  cui  egli  si  sente liberato  nelle  tonalità  emotive  felici. Alcuni esempi basati sull'"altezza" dei sentimenti sono: leggerezza   [Leichtsinn],   oppure  baldanza   [Übermut],   pena  [Wehmut],   tetraggine   [Schwermut],   indifferenza  [ Gleichmut],   malumore   [Mißmut],   quali  modi  dell’umano  «essere  di  un  certo  umore»   [Zu-Mute-sein].   Lo  «stato  d’animo»   [Gemüt],   che,  dopo  essere stato  a  lungo  ignorato,  è  stato  sviluppato  recentemente  da  Lersch e  Strasser  come  concetto  psicologico  fondamentale,  sembra  quindi essere la vera e propria sede della tonalità emotiva.   

La paura  [ Furcht]  è  un  sentimento  (determinato),  poiché in  essa  l’uomo  ha  paura  sempre  di  qualche  cosa  da  cui  si  sente minacciato  (un’aggressione,  una  perdita,  una  figuraccia,  о  qualcosa  del  genere).  L’angoscia   [Angst]  invece  si distingue  dalla paura  per  il  fatto  che  in  essa  l’uomo  è  incapace  di  indicare  un oggetto  determinato,  di  fronte  al  quale  si  sente  angosciato.  L’angoscia  rimane  assolutamente  indeterminata  riguardo  all’oggetto. 

Thursday, July 13, 2023

Lettere da Whalestoe di Mark Z. Danielewski - Parte 1

||TRAMA Tra il 1982 e il 1989, Pelafina H. Lièvre spedì al figlio Johnny Truant una serie di lettere dal Three Attic Whalestoe Institute, l’ospedale psichiatrico in Ohio dove trascorse gli ultimi anni della sua vita. Dolenti, sincere, enigmatiche, le sue missive svelano a poco a poco, scivolando sempre più nel delirio, il rapporto profondo che lega una madre geniale ma sofferente al figlio da cui è stata separata ma che non ha mai smesso di amare. Johnny altri non è che il ragazzo che ha indagato i misteri del manoscritto di Zampanò, riportando alla luce le inquietanti vicende accadute nella casa stregata di Ash Tree Lane. Qui è il destinatario di un epistolario prezioso contenuto solo in parte tra le pagine di “Casa di foglie” e arricchito ora da un’introduzione e da undici lettere inedite: un’opera che ci offre nella sua interezza un toccante ritratto di due anime tormentate.

||RECENSIONE Non mi aspettavo certo una cosa del genere da un libretto (78 pagine) che accompagna Casa di Foglie. È stata una lettura bella e straziante allo stesso tempo. Non è una semplice raccolta di lettere che racconta il declino della mente di una madre col pensiero sempre rivolto al figlio, è molto di più Aver prima letto Casa di Foglie non è necessario, ma alcuni passaggi ne fanno sicuramente riferimento.

Tuesday, June 6, 2023

Dai che tra un po' é natale! *v*

Questo mese vorrei riuscire a portare avanti un po' di letture arenatesi già l'anno scorso, iniziare un nuovo Scerbanenco, leggere i titoli scelti per i vari gdl (dylan dog #3; only revolutions di Danielewski; What moves the dead e Mexican Gothic).

Tra le letture in stand-by ho Bambi di Felix Salten, the raw shark texts di Steven Hall e molti altri ;u;

Questo mese è ricco di avvenimenti! Innanzitutto termina il corso di Seelsorger (volontariato in ospedale che si occupa di visitare i pazienti che si sentono soli e/o giù di morale) con tanto di certificato e già da metà mese inizierò a fare i miei giri in ospedale da sola portando serenità a chi ne ha bisogno. Sto continuando pallavolo :D a maggio ci sono stata due volte su tre :) Sto cercando di mettere giù le basi della mia conoscenza del russo. Ho trovato anche una bella app (Linga) che mi sta aiutando a tal proposito.

Lista di libri che ti scaldano il cuore

Kawaguchi – finché il caffé è caldo; Basta un caffè per essere felici; il primo caffè della giornata; ci vediamo per un caffé

Lee, Mi Ye - il magazzino dei sogni

Yoshimoto - Abito di piume; moshi moshi; ricordi di un vicolo cieco; sonno profondo; il coperchio del mare;

Monday, May 22, 2023

Il Magazzino dei Sogni di Mi Ye Lee

#Citazioni

Il latte alla cipolla. Una specialità che andava a ruba: se consumato caldo, ti ubriacava di un sonno così profondo che potevano caricarti a spalla e portarti via senza che te ne accorgessi.

Era in un ristorante dove lui andava spesso, al suo solito tavolo, e lei gli sedeva accanto, vicinissima, in una bolla di tenerezza. Avevano chiacchierato a lungo. Vedersi lì tutti i giorni doveva essere per loro una specie di appuntamento fisso. In sogno, parlare con lui era naturalissimo, come se si conoscessero da tempo.

Per quanto mi riguarda... forse il mio messaggio sarebbe: “Non dimenticatemi mai, per nessun motivo, e non date il negozio al primo che passa!”» disse in tono scherzoso.

 

Frasi belle e interessanti

~ The Pachinko Parlour di Elisa Shua Dusapin: 

After she’s gone back down, I ask Mieko why her mother wears shoes inside the apartment. Japanese people usually take them off indoors. ‘She says she needs to hear her own footsteps. I’m not supposed to tell anyone. 

 ~ Traditori di tutti di Scerbanenco:

Scuole di crimine, insomma, di attirare la curiosità altrui su un certo argomento, innocuo, per evitare che si concentrasse su altri, pericolosi. 

Non so niente significa molte cose. Significa intanto che si sa qualche cosa, che non si vuol dirla, e che si vuol far credere, appunto, che non si sa niente.


Citazioni da letteratura russa

Dopo lo shake-hands europeo, lo baciò tre volte, alla russa, gli sfiorò per tre volte la guancia con i suoi baffi profumati. ~ Padri e figli di Ivan Sergeevič Turgenev. (mh ma anche noi in Italia ci baciamo tre volte per salutarci 🤔).

Il nostro eroe era in rapporti così e così con loro… non di amicizia e nemmeno di aperta ostilità. ~ Il sosia di Fedor Dostoevskij

Citazioni divertenti

~ Das Große Kishon Buch di Ephraim Kishon:

 Se lo sguardo potesse uccidere, qualsiasi aiuto medico sarebbe arrivato troppo tardi. (orig. in tedesco: Wenn Blicke töten könnten, wäre jede ärztliche Hilfe zu spät gekommen.).

~ Alla fine John muore di David Wong:

Quando mi misi comodo, una gamba si spezzò, facendo piegare di colpo la poltrona di trenta gradi. Mi appoggiai alla spalliera con nonchalance, come a voler dare a vedere che fosse esattamente quello che mi aspettavo accadesse. 

Sedici obiezioni differenti mi vennero in mente allo stesso tempo e in qualche modo si annullarono tutte a vicenda. Forse se fossero state di numero dispari...

Sembrava la mascotte di una macelleria i cui profitti andavano interamente a finanziare l’abituale consumo di acidi del proprietario. 

 ~ Traditori di tutti di Scerbanenco:

Poi venne fuori il vecchietto, calzoni neri, camicia bianca con le maniche rimboccate, piccolo, magro, roseo, e nessun capello, assolutamente non uno. Doveva avere molta esperienza e molta coda di paglia perché non si avvicinò a loro come a due probabili clienti, ma con lo sguardo incerto di chi non sa che cosa stia per dirgli il medico: neoplasia o raffreddore da fieno?

“Va bene, noi andiamo.” La fissò bene, però, le disse con gli occhi che facesse pure, che ciascuno si sotterra come preferisce.

Seccato dalla polizia, era piccolo, vecchio, tutto pelato, ma aveva una sua ributtante forma di nobiltà: si capiva, ecco, che era protetto, e che non aveva – perciò – paura. Bisognava fargliela venire.

Al ristorante non rustico, con qualche tentativo di eleganza e modernità, là, davanti alla chiusa Certosa di Pavia, la cosa più difficile fu ottenere due panini con salame e peperoni sottaceto, non si volevano abbassare a questi piccoli servigi, barista, cameriere e padroncina alla cassa tiravano in lungo finché Mascaranti andò in cucina, disse che era della polizia, e che voleva due panini con salame e sopra una fettina di peperone sottaceto, ma subito, non a Ferragosto, e alla parola polizia i panini quasi sbocciarono fulmineamente dalle mani di tutti gli addetti in cucina.

Tuesday, April 25, 2023

The Fungus di Harry Adam Knight

Strane escrescenze simili a funghi compaiono sui corpi delle persone e i medici, perplessi per lo strano virus che semina desideri disumani nelle menti delle vittime, cercandone la causa scoprono una realtà orribile.

# TRAMA:

Quando una brillante scienziata che desidera risolvere il problema della fame nel mondo cerca di creare funghi giganti attraverso una manipolazione genetica, cosa potrebbe mai andare storto?

Le spore mutate sfuggono al laboratorio e si diffondono in tutta l'Inghilterra. I funghi crescono fino a sei metri di altezza e portano con sé morti orribili e macabre.

Ma coloro che muoiono rapidamente sono i più fortunati, poiché quelli che sopravvivono all'infezione del fungo si trasformano in qualcosa di impensabilmente mostruoso...

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/books/1535779620i/41583929.jpg

Di questo autore voglio leggere TUTTO! 🎇 The Fungus è stata una lettura incredibile! Già dopo nemmeno dieci pagine si è al centro dell'azione ed è impossibile staccarsi dal libro! Il libro è un mix perfetto di umorismo sfacciato, suspense avvincente e una trama incalzante che ti tiene sul filo del rasoio. I personaggi non conoscono mezzi termini e non esitano troppo a usare il pugno di ferro. È stata una lettura velocissima, ad alta tensione e mozzafiato! Il finale mi è piaciuto, davvero coerente sia ai personaggi che alla situazione.

Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura dell'autore: spiritoso, coinvolgente e mi ha tenuto incollata dall'inizio alla fine. Il libro ha la giusta dose di suspense e di umorismo, che lo rendono un'ottima lettura per tutti coloro che amano un buon splatter sci-fi.

Attenzione il libro contiene molta violenza (fisica, carnale, psicologica) e scene (violente) di sesso. Poiché questo libro è stato scritto negli anni 80, ci sono alcune opinioni sessiste e anche alcune razziste purtroppo e altre cose che non si adattano alla cultura e agli società di oggi.

Nel complesso, consiglio vivamente "The Fungus" a chiunque sia alla ricerca di una lettura divertente e dal ritmo incalzante.

Thursday, April 6, 2023

The World of PostSecret di Frank Warren

Bellissimo, così come il blog e le altre raccolta di segreti. Ho trovato interessanti gli articoli (tranquilli sono pochi, penso 3-4) che fanno da cornice a questo libro <3

Ho versato parecchie lacrime. Secondo me questo libro può essere letto anche insieme ad altri (magari genitori, partner, amici intimi e sinceri) perché offre spunti di riflessione e soprattutto possibilitá di trovare il coraggio di aprire il proprio cuore agli altri.

Conisglio per gli interessati anche il blog (ogni domenica nuovi segreti) e il profilo instagram (dove sono ammessi i commenti che secondo me  offrono un grande aiuto).

Tuesday, March 21, 2023

Ama le persone, usa le cose - The Minimalists

Ho scoperto The Minimalists grazie al loro documentario su Netflix e da allora ho abbracciato questo stile di vita a modo mio. In questo loro libro si trovano tanti spunti di riflessione ed esercizi per la vita pratica che non vanno solo a interessare gli oggetti fisici che possediamo, ma anche i nostri ricordi, i nostri spazi e come/perché li riempiamo. L’obiettivo di questo libro non è allontanarci dal mondo moderno, ma mostrarci come viverci sereni anche senza le cose materiali che ci siamo convinti siano indispensabili.

Se leggete questo libro ma poi non mettete in pratica ciò che avete imparato, non vi servirà a nulla. Va bene assimilare le informazioni, per cominciare, ma sarà l’azione a cambiarvi la vita. Andando avanti con la lettura vi renderete conto che Ama le persone, usa le cose non spiega solo il come, ma anche il perché. Una volta unito il come al perché, avrete la ricetta per una trasformazione duratura.

# L'unica pecca a questo libro è che contiene troppe disgressioni sulla vita privata di Millburn e Nicodemus, sinceramente non ne vedo la necessità ai fini della lettura e del messaggio che vogliono trasmettere. Aggiungerei un content warning: contiene paragrafi su persone affette da alcolismo, disturbi mentali, violenza fisica.

Riassunto: parte 1; parte 2; parte 3; parte 4.

Ama le persone, usa le cose - The Minimalists #4

Recensione. Riassunto: parte 1; parte 2; parte 3; parte 4.

REGOLA DELL’ATTESA, NOTA ANCHE COME REGOLA DEL 30/30

Se qualcosa che desiderate costa più di 30 euro, chiedetevi se potete farne a meno per le prossime 30 ore. (Se costa 100, attendete 30 giorni).

Questo tempo extra dovrebbe aiutarvi a valutare se questa nuova cosa aggiungerà davvero valore alla vostra vita.

REGOLA DELLA RINUNCIA ALL’UPGRADE

Quando si tratta dei dispositivi elettronici di largo consumo – smartphone, computer portatili, tablet – è un continuo bombardamento di versioni nuove e aggiornate. Ma non siamo costretti ad aggiornarci con l’ultimo modello.

Certo, può capitare che le cose si rompano o si usurino, e quando succede avete almeno tre opzioni:

-      - Farne a meno. Questa opzione è quasi un tabù nella nostra cultura, però, a volte, è la scelta migliore perché quando ne fate a meno siete obbligati a mettere in discussione quell’oggetto – a chiedervi se ne avete bisogno – e a volte scoprite che la vita è anche meglio senza.

-          - Ripararlo;

-          - Sostituirlo.

# TELEVISIONE

Se state senza televisione (indipendentemente dal motivo) dopo qualche giorno vi accorgerete che non ne sentirete la mancanza: anzi starete meglio! Questo perché la tv è uno strumento di distrazione e in sua assenza vi vedete portati a dedicarvi ad altro.

Ama le persone, usa le cose - The Minimalists #3

Recensione. Riassunto: parte 1; parte 2; parte 3; parte 4.

 “Abbiamo due vite, e la seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne solo una”.

~ Confucio

Nel suo libro “Some Thoughts About Relationships” Colin Wright descrive una serie di “criteri relazionali” sui quali si fonda ogni relazione significativa, intima o di altro tipo. Tra questi c’è il criterio della persona giusta: fin da piccoli ci raccontano la storia di “quello giusto”: una persona idealizzata che è stata messa su questa Terra per noi e noi soltanto.            

Nella vita reale, però, “quello giusto” è un concetto non solo irrazionale, ma potenzialmente dannoso. L’idea che da qualche parte ci sia qualcuno pensato su misura per completarci implica che non siamo in grado di completarci da soli. E implica anche che tutte le persone che non sono “quello giusto” sono solo un trampolino verso la completa realizzazione, un modo orribile di affrontare una relazione.

“Sei tu quello giusto” dice Wright. “Sei tu l’unica persona al mondo che può completarti e realizzarti, e garantirti la felicità. Tutti gli altri sono potenziali e (si spera) splendide aggiunte. Sei nato completo, muori completo e decidi tu con chi passare il tempo in mezzo.”

REGOLA dell’AUTOCOMBUSTIONE

Wednesday, March 15, 2023

Laura Dean keeps breaking up with me di Mariko Tamaki

 

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

#trama: The day they got together was the best one of Freddy's life, but nothing's made sense since. Laura Dean is popular, funny, and SO CUTE ... but she can be really thoughtless, even mean. Their on-again, off-again relationship has Freddy's head spinning — and Freddy's friends can't understand why she keeps going back.

Freddy's heart is breaking in slow motion, and she may be about to lose her very best friend as well as her last shred of self-respect. Fortunately for Freddy, there are new and old friends to help her through being a teenager in love.

Cinque stelle questa graphic novel se le merita tutte! Ammetto che giudicandolo solo dal titolo e dalla copertina pensavo fosse una storia per ragazzine e invece mi ci sono rispecchiata moltissimo anche da adulta! Tratta temi come l'abuso sentimentale, l'aborto, e naturalmente problemi di coppia. Tutto però in chiave non complicata👍 o eccessivamente drammatica.

Quando si è giovani giovani, capita di finire in relazioni con persone che non ci meritano. Non ce ne accorgiamo subito, secondo me, perché ci manca esperienza e magari anche lucidità/obiettività. Freddy (la protagonista) sa di stare male in questa relazione ma accetta tutto, perché è la sua prima relazione, accetta perché ha paura finisca questo incantesimo nel quale piace a qualcuno. Il finale bellissimo, molto coerente. Non ho ben capito l'atteggiamento super distaccato del padre di Doodle, nonostante la situazione che stava vivendo (。・Д・)ゞ Come se ignorasse del tutto la gravitá, le consueguenze di quanto successo (soprattutto psicologicamente sarebbe stato bello vederlo più di supporto). È vero che il padre l'accompagna il giorno dell'appuntamento col dottore, ma tratta il tutto come se avesse un semplice raffreddore.

 

Friday, March 10, 2023

American Elsewhere di Robert Jackson Bennett

 


Alcuni luoghi sono troppo belli per essere veri.

Sotto una luna rosa, c'è una cittadina perfetta che non si trova su nessuna mappa. In quella città, ci sono strade tranquille fiancheggiate da belle case, case che nascondono le cose più strane. L'ex poliziotta Mona Bright eredita la casa della madre morta da tempo a Wink, nel Nuovo Messico. E più Mona si avvicina al passato della madre, più capisce che gli abitanti di Wink sono molto, molto diversi...

Un Horror dalla h maiuscola! Ho adorato ogni singola pagina.

La protagonista, Mona Bright, mi è piaciuta fin da subito: è simpatica, imbranata, coraggiosa e disperata. Anche gli altri personaggi sono ben caratterizzati, agiscono coerentemente alla loro indole e il registro linguistico è diverso per ognuno.

I capitoli sono corti e super intensi! Questa storia racchiude un po’ di Casa di Foglie di Danielewski, Twin Peaks (per la città decisamente fuori dal comune) e Welcome to Nightvale di Joseph Fink (per i cittadini stranissimi), ma tutti in versione molto più dark.

Per finire un paio di cosine che non mi tornano del tutto e sul quale avrei voluto leggere di più nel libro:

###### attenzione spoiler ########

1.       Qual è la storia dietro quei totem/teschietti? A parte che sono dei portali per arrivare al Wildling..ma perché esistono? Chi li ha fatti? Come fa il servitore della Madre a trovarli, capire cosa fanno?

2.       Se la ragazza (che viene mandata a prendere i teschietti) riesce a fare via e vai dalla “prigione” del Wildling, perché lui non può uscire? ^^