Tuesday, March 21, 2023

Ama le persone, usa le cose - The Minimalists #3

Recensione. Riassunto: parte 1; parte 2; parte 3; parte 4.

 “Abbiamo due vite, e la seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne solo una”.

~ Confucio

Nel suo libro “Some Thoughts About Relationships” Colin Wright descrive una serie di “criteri relazionali” sui quali si fonda ogni relazione significativa, intima o di altro tipo. Tra questi c’è il criterio della persona giusta: fin da piccoli ci raccontano la storia di “quello giusto”: una persona idealizzata che è stata messa su questa Terra per noi e noi soltanto.            

Nella vita reale, però, “quello giusto” è un concetto non solo irrazionale, ma potenzialmente dannoso. L’idea che da qualche parte ci sia qualcuno pensato su misura per completarci implica che non siamo in grado di completarci da soli. E implica anche che tutte le persone che non sono “quello giusto” sono solo un trampolino verso la completa realizzazione, un modo orribile di affrontare una relazione.

“Sei tu quello giusto” dice Wright. “Sei tu l’unica persona al mondo che può completarti e realizzarti, e garantirti la felicità. Tutti gli altri sono potenziali e (si spera) splendide aggiunte. Sei nato completo, muori completo e decidi tu con chi passare il tempo in mezzo.”

REGOLA dell’AUTOCOMBUSTIONE

I vostri beni materiali vi causano più stress di quanto non immaginiate. Siete sempre più schiacciati dagli acquisti da fare.

La Regola dell’autocombustione comincia con una semplicissima domanda: se questo oggetto prendesse fuoco spontaneamente, mi sentirei sollevato? Se la risposta è sì, datevi il permesso di liberarvene.

ELIMINANDO LE DISTRAZIONI FISICHE INTORNO A NOI, RIUSCIAMO A GUARDARCI DENTRO E A INIZIARE IL PROCESSO DI DECLUTTERING MENTALE, EMOTIVO, PSICOLOGICO E SPIRITUALE.

# Altri appunti:

-          Quando vi siete sentiti al meglio nella vostra vita? Quali fattori hanno contribuito a quella sensazione?

-          Ramsey Personalities di Dave Ramsey. (in italiano uscito col titolo “libertà finanziaria”): Ramsey delinea un piano universale – lo stesso che ha usato lui – per liberarsi dai debiti e raggiungere la libertà finanziaria. Chiama questo piano i Sette Baby Step (“piccoli passi”):

o   Step 1: risparmiare mille dollari come fondo di emergenza iniziale (e stilare un bilancio).

o   Step 2: ripagare tutti i debiti (tranne il mutuo della casa) usando il metodo Snowball o della “palla di neve”."

o   Step 3: risparmiare da tre a sei mesi di spese per un fondo di emergenza interamente finanziato.

o   Step 4: investire il 15 percento del reddito familiare in un fondo pensionistico.

o   Step 5: risparmiare per garantire l’istruzione dei figli.

o   Step 6: estinguere il mutuo della casa prima della scadenza.

o   Step 7: creare ricchezza e donare.

-          Molti dei nostri problemi finanziari derivano dall’infanzia e dalle disavventure economiche dei nostri genitori. La chiave per spezzare questo circolo vizioso è insegnare a tutti i bambini, a partire già dai tre anni, il concetto di denaro, incoraggiandoli a guadagnare aiutando nelle faccende domestiche – invece di dargli la paghetta e poi mostrare loro come destinare i guadagni in modo adeguato. Ogni dollaro che guadagnano, o che ricevono in regalo, dovrà essere ripartito in queste buste. Se hanno cinque dollari, uno va subito nella busta “donare”, due vanno nella busta “risparmiare” e due vanno nella busta “spendere”.

-          Se si hanno persone a carico, allora può essere necessaria un’assicurazione sulla vita “caso morte” (a valore monetario) e la soluzione migliore è sempre un’assicurazione sulla vita a termine.

-          Individuare la propria libertà finanziaria. Spiegate cosa significa per voi la libertà finanziaria. Specificate con chiarezza quando vi libererete dai debiti, quando andrete in pensione, dove vivrete, come trascorrerete le vostre giornate e in che modo contribuirete alla vostra comunità.

No comments:

Post a Comment