Thursday, March 9, 2023

Tsugumi di Banana Yoshimoto

I libri della yoshimoto o mi piacciono moltissimo o per niente. Questo rientra nella seconda categoria purtroppo.

Trama: ricordi di vita passata insieme di tre cugine (Maria e le sorelle Yoko e Tsugumi). Che ci sarà da scrivere direte voi, se non qualche bel ricordo malinconico o divertente.. E invece no, una delle cugine è malata sia fisicamente che psicologicamente e tiene in scacco tutta la famiglia con le sue tirannie.

Maria sembra non avere una vita propria e vive col pensiero fisso di essere l'unica di capire veramente Tsugumi. Tutta la storia del padre di Maria poi è del tutto tralasciabile e confusa. Tsugumi è una sociopatica e già dal suo modo di fare e da numerosi eventi che ne indicano l'indole sarebbe dovuta andare a fare un buon percorso psicoterapeutico. Ma nella sua famiglia invece Chinano tutti il capo o se la ridono davanti a atti sadistici sconcertanti.

# q u o t e s #
All'estremità del ponte c'erano delle piccole strisce di terra su cui, esposta alla dolce brezza notturna, era fiorita una moltitudine di fiori bianchi. Ogni volte che, flessi dal vento, ondeggiavano tutti insieme, per qualche istante restava un'immagine bianca, proprio come succede nei sogni.

Rifletteva il cielo azzurro di quella preziosa schiarita della stagione delle piogge.

A volte ci sono delle strane notti. Notti in cui lo scorrere del tempo subisce leggeri sfasamenti. Eterne sono le notti.

No comments:

Post a Comment