Monday, February 27, 2023

2120 di George Wylesol, percorsi e soluzioni

Che angoscia questo libro 😅 Meglio leggerlo di giorno se, come me, siete suscettibili alle energie sottili!

# t r a m a

Graphic novel a bivi. Sei Wade, un riparatore di computer di mezza età un po' svampito, inviato ad aggiustare un computer in un edificio vuoto. Una volta entrati, la porta si chiude dietro di noi e non possiamo più uscire. Ora inizia l'avventura! Per trovare l'uscita dobbiamo esplorare l'edificio che è enorme all'interno, con molti corridoi e stanze vuote, alcune cose raccapriccianti e orrori vari. Ci sono molti percorsi che portano fuori. Il tutto è reso più complicato da tante porte lucchettate e la caccia agli indizi per trovare le combinazioni.

Prima di iniziare il libro vi consiglio di prendere carta e penna per segnarvi il percorso, i codici che trovate e le porte chiuse ancora da aprire.

#1 percorso fino all'uscita

Friday, February 24, 2023

Ama le persone, usa le cose - The Minimalists #2

Recensione. Riassunto: parte 1; parte 2; parte 3; parte 4.

Alcuni beni e conquiste tendono a imitare la forma della libertà – le scintillanti auto sportive, le gigantesche ville residenziali, le promozioni in ufficio – anche se spesso fanno ottenere il contrario: una finta libertà. La vera libertà non può essere monitorata su un foglio di calcolo: è un’astrazione. Ma non abbiamo unità di misura per quantificare la libertà. Ecco perché è così difficile da afferrare. Quindi ci accontentiamo di ciò che può essere contato: soldi, fronzoli e influenza sui social media, tutte cose prive del significato.

Un Rolex non ti farà guadagnare più tempo. Una Mercedes non ti renderà più veloce. E una casa per le vacanze non ti farà ottenere più giorni di ferie. In realtà, nella maggior parte dei casi è vero il contrario. Stiamo cercando di comprare una cosa che non ha prezzo: il tempo.

REGOLA DEL NIENTE DI SUPERFLUO

Tutto ciò che avete può essere diviso in tre mucchi.

Essenziale: cibo, riparo, vestiario, spostamenti, professione, educazione.

Non essenziale: non avete bisogno di un divano, di una lampada o di un tavolo da pranzo, ma vale la pena possederli se questi oggetti migliorano, valorizzano o accrescono la vostra esperienza di vita.

Superfluo: gli oggetti che pensate vi piacciano. Queste cianfrusaglie superflue spesso si mascherano da oggetti indispensabili, ma in realtà ostacolano una vita degna di essere vissuta. La soluzione è sbarazzarsene per fare spazio a tutto il resto. 

Ama le persone, usa le cose - The Minimalists #1

Recensione. Riassunto: parte 1; parte 2; parte 3; parte 4.

# Minimalismo = vivere consapevolmente
A prima vista è facile pensare che lo scopo del minimalismo sia solo quello di liberarsi dei beni materiali superflui. Se fosse così, basterebbe prendere un cassonetto per l’immondizia e buttarci dentro tutte le proprie cianfrusaglie per provare un immediato senso di sollievo. Ma non ci farà provare un appagamento duraturo. Questo perché il problema non è il consumo di per sé, ma il consumo sconsiderato. E noi possiamo cambiare le cose operando delle decisioni più consapevoli, ogni giorno.

I minimalisti non si concentrano sull’avere sempre meno, ma sul fare spazio per avere di più: più tempo, più creatività, più esperienze, più soddisfazione, più libertà. Eliminare il superfluo crea spazio per le cose immateriali che rendono la vita appagante.

I beni materiali che possediamo sono una manifestazione fisica della nostra vita interiore. Guardatevi intorno: Cosa dicono le vostre case di voi? // L'ho trovato un ottimo spunto di riflessione. Cosa penso quando entra nel mio appartamento? Che sensazione ho quando entro in salotto? Cosa vedo per prima cosa? E poi? Queste domande mi hanno portato anche a pensare come associo le stanze: per me ad esempio il salotto è riposo, tv, lettura, chiacchiere, ma a parte un divano (per di più piuttosto scomodo per me) non ho posti in salotto in cui mettersi davvero comodi; lo stesso per la cucina che ho sempre immaginato colorata è invece piuttosto scura e secondo me manca qualcosa che le dia personalità.

I NOSTRI RICORDI NON VIVONO NEGLI OGGETTI, VIVONO DENTRO DI NOI.

Ci sono molte cose che una volta davano gioia alla nostra vita, ma che oggi non servono più a niente: vecchi cellulari, videocassette, Game Boy, vestiti che non mettiamo più da anni. Molti di noi restano attaccati agli oggetti ben oltre la loro obsolescenza, spesso solo per pura nostalgia. A mano a mano che i mucchi crescono, le cantine e i ripostigli si trasformano in un'ombra pesante sulla nostra vita.

Una bellissima ed efficace guida al decluttering e al riordino l'ha scritta Marie Kondo :) Qui trovi i miei appunti: 96 Lezioni di Felicitá #1 #2 #3

# Come eliminare il superfluo ~ Il Metodo del Finto Trasloco:

1. Imballare tutte le cose proprio come se si stesse traslocando. Per questo step è utile contrassegnare ogni scatolone con una scritta, per capire dove prendere le cose che ci servono: “cassetto cianfrusaglie”, “utensili da cucina”, “armadio camera da letto”, eccetera.

2. Per i tre mesi successivi tirare fuori solo gli oggetti di cui avete bisogno.

3. Passati i tre mesi avrete ancora degli scatoloni pieni di diverse cose da regalare o riciclare, e sarà facile rimanere intrappolati in attaccamenti sentimentali. Se siete affezionati a un particolare oggetto ma sapete di dovervene sbarazzare, pensate a come vi sentireste se accidentalmente dovesse prendere fuoco. Oppure immaginate come potrebbe aggiungere maggiore valore alla vita di qualcun altro. Se avete paura di poter dimenticare, un giorno, il ricordo associato all’oggetto, scattate una foto per aiutarvi ad attivare il ricordo in futuro.

N.B.
# Non aspettatevi di riuscire a sbarazzarvi di tutto in una volta sola. Ci è voluto del tempo per accumulare quelle cose e ci vorrà del tempo per liberarsene.

# Non permettete che le aspettative degli altri influenzino le vostre decisioni riguardo ai vostri beni. Le uniche aspettative che dovete soddisfare sono le vostre.

# Non pensate che sarete infelici senza un oggetto: la verità è che se non siete felici con voi stessi, nessun oggetto vi renderà felici.

# Non conservate gli oggetti nell’eventualità che possiate averne bisogno un giorno, in un ipotetico futuro.

# Non limitatevi a organizzare le vostre cose: riducetele al minimo! Organizzarle spesso significa accumularle in maniera sistematizzata.

Tuesday, February 21, 2023

Libri sui Tarocchi, Spiritualità, Medium, mondo degli spiriti, aldilà

#Tarocchi

78 degrees of wisdom di Rachel Pollack (un must per chiunque si interessi ai tarocchi; tarocchi rider-waite & smith)

I tarocchi di Laura Tuan (consigliatissimo; riguarda i tarocchi marsigliesi)

# Medium, spiritualità, mondo degli spiriti, aldilà

Oltre la soglia di Demofilo Fidani (medium italiano). Libro che consiglio a chiunque voglia approfondire l'argomento dei medium, delle sedute e del mondo degli spiriti. 

Il libro dei Medium di Allan Kardec

Il libro degli Spiriti di Allan Kardec

Nosso lar di Chico Xavier (anche il film merita tantissimo) 

Io sono la grondaia di Gustavo Rol

I legami tra i vivi e i morti di Rudolf Steiner

La vita oltre la vita di Raymond Moody Jr.

Molte vite, molti maestri di Brian Weiss. 

Wednesday, February 15, 2023

Lista libri particolari

Se sei un fan di Casa di Foglie di Danielewski allora dai un'occhiata a questi titoli.

Lista di libri particoli per la loro composizione.

#A
Abrams – S. La nave di Teseo

#B
Bierce - Il Dizionario del Diavolo (è scritto in formato di dizionario; ogni tanto me le leggo una pagina perché è troppo divertente =D)

#C
Cortazar - Rayuela

#D
Danielewski - Casa di Foglie (horror); only revolutions (a me non è piaciuto e non l'ho nemmeno finito); lettere da whalestoe (bellissimo; contiene lettere in più e inedite rispetto a Casa di Foglie); the familiar 1-5;
Dodson - Bats of the republic

#F
Fowles - Il Magus

#H
Hall - I pensieri dello squalo; Il demone di Maxwell (prima meglio leggere il Magus di Fowles, per capire di più)
Hughes - XX

#K
Kafka - il processo

#M
McIntosh - TheMystery.doc

#N
Nenik - XO

#P
Pavic - il dizionario dei charzari
Perec - La vita: Istruzioni per l'uso
Pessl - Film notturno (tw: suicidio)

#W
Warren - A Lifetime of Secrets: A PostSecret Book (se non conoscete ancora il mondo di postsecret allora vi state perdendo qualcosa! A PostSecret ognuno può condividere in forma anonima un proprio segreto: i segreti scelti tra i tanti che arrivano vengono poi pubblicati sul sito e sugli altri profili social del sito. Alcuni segreti riescono anche ad arrivare nella raccolta formato libro che esce annualmente :) Lifetime of Secrets è uno dei libri pubblicati, fatto interamente di segreti. La mia copia è piena di lacrime.)
Wylesol - 2120

Tuesday, February 14, 2023

Twin Peaks' Books

Foto von DJ Paine auf Unsplash

Ogni anno mi riguardo l'intera serie Mi manca solo la terza che guarderò probabilmente dal mese prossimo.

Sicuramente è la mia serie tv preferita e anche il film Fire Walk with Me mi era piaciuto tantissimo! Mentre per i libri è andata un po' diversamente ^^

Il diario segreto di Laura Palmer di Jennifer Lynch (figlia di Daivd Lynch) non mi è piaciuto per niente.
La storia segreta di Twin Peaks di Mark Frost; anche questo non mi è piaciuto. Devo dire però che ha una bella parte (giusto qualche pagina) in cui vengono descritti i personaggi principali e secondari di Twin Peaks: per ognuno c'é descritto una biografia romanzata, molto interessante perché spiega come queste persone sia diventate così eccentriche. Tutto trova un senso! ✨

Questi invece i titoli che vorrei leggere
- Reflections: An Oral History of Twin Peaks di Dukes
- The Essential Wrapped In Plastic: Pathways to Twin Peaks di Thorne
- Fire Walk With Me: Your Laura Disappeared di Scott Ryan
- Twin Peaks Unwrapped di Ben Durant e Bryon Kozaczka
- My Life, My Tapes di Scott Frost (il libro è l'autobiografia dell'agente Cooper raccontata attraverso le trascrizioni del suo registravoce)

Consiglio anche la trilogia di wayward pines di Blacke Crouch.

Friday, February 10, 2023

Horror Books List

🔹 Bennett - American Elsewhere
🔹 Comeau - One bloody thing after another
🔹 Crouch - Wayward pines trilogia
🔹 Cutter - The Deep
🔹 Danielewski - Casa di Foglie
🔹 De Maria - Le venti giorante di Torino
🔹 Knight - The Fungus
🔹 Miles - Rabbits

 🔹 Pessl - Night Film (non proprio horror, più un mistery murder)
🔹 Starobinec - L'età inquieta
🔹 Vandermeer - Annientamento (Annientamento è la prima parte della trilogia dell'Area X. Vi dico subito che il primo libro è bello, il secondo è meh e il terzo lasciamo proprio stare xD)
🔹 Wylesol - 2120


Thursday, February 9, 2023

One Bloody Thing After Another di Joey Comeau

È la storia dell'orrore più dolce e toccante che abbia mai letto. Credo di poter dire che è un libro eccellente e che tutti dovrebbero leggerlo!


✨ Vi metto la mia trametta in italiano, ma il libro per ora c'é solo in inglese e sotto ne trovate la trama ufficiale

Una ragazza si innamora della sua migliore amica mentre le vite di entrambe precipitano nel caos e gli ostacoli al loro amore si rivelano di natura soprannaturale. Ma c'è di più. Entrambe le ragazze ripongono tutta la propria fiducia in qualcosa che sembra permanente e immutabile, per poi vedersela strappare via, pezzo dopo pezzo, lasciando solo sconcerto e rabbia. C'é anche un vecchietto e il suo cane che ogni giorno hanno a che vedere con la presenza angosciante di uno spirito decapitato che sembra proprio voler dire qualcosa, ma la sua voce non é udibile su questo piano di coscienza. La parte straziante e strisciante (perché arriva piano piano, capitolo per capitolo) è quella sensazione che si ha nel vedere chi amiamo scomparire gradualmente.

✨ Trama inglese:
Jackie has a map of the city on the wall of her bedroom, with a green pin for each of her trees. She has a first-kiss tree and a broken-arm tree. She has a car-accident tree. There is a tree at the hospital where Jackie’s mother passed away into the long good night. When one of them gets cut down, Jackie doesn’t know what to do but she doesn’t let that stop her. She picks up the biggest rock she can carry and puts it through the window of a car. Smash. She intends to leave before the police arrive, but they’re early. Ann is Jackie’s best friend, but she’s got problems of her own. Her mother is chained up in the basement. How do you bring that up in casual conversation? “Oh, sorry I’ve been so distant, Jackie. My mother has more teeth than she’s supposed to, and she won’t eat anything that’s already dead.” Ann and her sister Margaret don’t have much of a choice here. Their mother needs to be fed. It isn’t easy but this is family. It’s not supposed to be easy. It’ll be okay as long as Margaret and Ann still have each other. Add in a cantankerous old man, his powerfully stupid dog, a headless ghost, a lesbian crush and a few unsettling visits from Jackie’s own dead mother, and you’ll find that One Bloody Thing After Another is a different sort of horror novel from the ones you’re used to. It’s as sad and funny as it is frightening, and it is as much about the way families rely on each other as it is about blood being drooled on the carpet. Though, to be honest, there is a lot of blood being drooled on the carpet.

Bellissimo. Qui c'é tutto l'horror che si vuole, senza peró sentirsi angosciati dall'andare a dormire perché è un horror quasi divertente. Non c'é un momento in cui diciamo "nooo, non aprire quella porta!!!" anche se dietro quella porta sappiamo esserci un mostro da innumerevoli fila di denti che aspetta solo di divorare carne fresca fresca e soprattutto ancora viva.

È una storia sulla perdita, sui luoghi che abitiamo dentro di noi quando soffriamo, sui modi in cui viviamo nel nostro limbo privato in cui le cose non sono del tutto a posto ma in cui siamo in pace, perché comprendiamo e abbracciamo il nostro dolore. Questo è un libro che parla anche di sacrifici. Le cose che facciamo per amore. Le cose che lasciamo fare agli altri per noi. Parla di comprensione e di chiusura.

È scritto col ritmo giusto e la stravaganza che contiene è dosata perfettamente. I personaggi sono semplicemente fantastici. Ci sono momenti di paura e momenti in cui si vorrebbe abbracciare i personaggi forte forte ❤ In particolare il personaggio di Jackie con i suoi pensieri sempre in ordine, giusti, puliti e pettinati e le parole che le escono di bocca che invece sono tutt'altro, così come le sue azioni del tutto imprevedibili. Infatti quando c'é Jackie ci si chiede costantemente cosa sta per mandarla in corto circuito. Il personaggio più carino é quello di Charlie e il cane Mitchie ❤ E mi sono anche affezionata al fantasma della donna decapitata sempre in giro a sgorgare sangue e a indicare la signora Richards, una vicina di Charlie (assillato dal fantasma).

Il finale é top! Quindi sí, 5 stelle, lettura migliore, da consigliare a tutti: amici, parenti e serpenti!